. Atti della Reale Accademia (Nazionale) dei Lincei : Rendiconti. â 357 â La figura prima mostra le variazioni giornaliere dell'aumento del peso del liquido sottoposto alla dialisi ; da essa si rileva chiaramente come l'au- mento del peso è assai notevole nei primi giorni di dialisi, e come esso vada man mano attenuandosi sino a raggiungere una stabilità quasi perfetta al 16° giorno di dialisi. L'aumento del peso deve ritenersi proporzionale alla pressione osmotica esercitata dalle sostanze colloidali contenute nel liquido; solo nei pri- missimi giorni della dialisi hanno anche influenza gli

. Atti della Reale Accademia (Nazionale) dei Lincei : Rendiconti. â 357 â La figura prima mostra le variazioni giornaliere dell'aumento del peso del liquido sottoposto alla dialisi ; da essa si rileva chiaramente come l'au- mento del peso è assai notevole nei primi giorni di dialisi, e come esso vada man mano attenuandosi sino a raggiungere una stabilità quasi perfetta al 16° giorno di dialisi. L'aumento del peso deve ritenersi proporzionale alla pressione osmotica esercitata dalle sostanze colloidali contenute nel liquido; solo nei pri- missimi giorni della dialisi hanno anche influenza gli Stock Photo
Preview

Image details

Contributor:

Library Book Collection / Alamy Stock Photo

Image ID:

RJW3K3

File size:

7.1 MB (201.3 KB Compressed download)

Releases:

Model - no | Property - noDo I need a release?

Dimensions:

1423 x 1756 px | 24.1 x 29.7 cm | 9.5 x 11.7 inches | 150dpi

More information:

This image is a public domain image, which means either that copyright has expired in the image or the copyright holder has waived their copyright. Alamy charges you a fee for access to the high resolution copy of the image.

This image could have imperfections as it’s either historical or reportage.

. Atti della Reale Accademia (Nazionale) dei Lincei : Rendiconti. â 357 â La figura prima mostra le variazioni giornaliere dell'aumento del peso del liquido sottoposto alla dialisi ; da essa si rileva chiaramente come l'au- mento del peso è assai notevole nei primi giorni di dialisi, e come esso vada man mano attenuandosi sino a raggiungere una stabilità quasi perfetta al 16° giorno di dialisi. L'aumento del peso deve ritenersi proporzionale alla pressione osmotica esercitata dalle sostanze colloidali contenute nel liquido; solo nei pri- missimi giorni della dialisi hanno anche influenza gli elettroliti del liquido dializ/ante, poiché il liquido interno, per lo meno nelle prime 3 ore di dia-. "o G u u U U U U u L 8 10 U H (6 18 20 8 » !( Jl ! k G S 10 (3 H 16 18. ^ FelùraCo . Marzo Fig. 1. lisi (cfr. i risultati ottenuti da Bottazzi, Buglia e Jappelli circa la diminu- zione della conduttività elettrica), è notevolmente più concentrato in elettro- liti che non il liquido esterno, e deve quindi manifestarsi una pressione osmotica maggiore di quella che spetta alle sole sostanze colloidali. Ma già al termine del primo giorno gli elettroliti si trovano ridotti ad una concentra- 50 zi°ne tftì â 0, 091 di quella iniziale, e, al termine del secondo, ad una 550 - ' = 0, 000164 di quella iniziale; onde l'influenza degli elettroliti già al secondo giorno è trascurabile, essendo circa 6000 volte minore di quella iniziale. Possiamo dunque ritenere che l'aumento di peso ottenuto al 2° giorno (1° tubo gr. 3, 04; 2° tubo gr. 3, 32; media gr. 3, 18) dipenda principalmente dalla pressione osmotica delle sole sostanze colloidali; e d'altra parte pos- siamo ritenere che, a partire dal 16° giorno di dialisi, l'aumento giornaliero del peso diventi costante, ed eguale a gr. 0, 5 (cfr. la fig. 1). [In realtà non Hendiconti. 1916, Voi. XXV, 1° Sem. 47. Please note that these images are extracted from scanned page images that may have been