. Atti. Plants; Plants -- Italy; Cryptogamia; Mycology. / 'â V esempio anche l'aldeide acetica dà la stessa reazione; che però nel caso nostro tale reazione fosse dovuta esclusivamente ed unicamente all'al- deide formica, me lo hanno provato le seguenti esperienze. Ho scelto nelle serre del nostro Giardino Bota- nico dei rami fogliferi di Vantila planifoUa in via di rapido sviluppo e piega- tone uno senza distaccarlo dalla pianta, ne ho fatto entrare una delle estremità a in pallone di vetro per- ' /' fettamente annerito come i' vedesi nella fig. 2. Dopo avere tenuto questo ramci per molti gi

. Atti. Plants; Plants -- Italy; Cryptogamia; Mycology. / 'â V esempio anche l'aldeide acetica dà la stessa reazione; che però nel caso nostro tale reazione fosse dovuta esclusivamente ed unicamente all'al- deide formica, me lo hanno provato le seguenti esperienze. Ho scelto nelle serre del nostro Giardino Bota- nico dei rami fogliferi di Vantila planifoUa in via di rapido sviluppo e piega- tone uno senza distaccarlo dalla pianta, ne ho fatto entrare una delle estremità a in pallone di vetro per- ' /' fettamente annerito come i' vedesi nella fig. 2. Dopo avere tenuto questo ramci per molti gi Stock Photo
Preview

Image details

Contributor:

Library Book Collection / Alamy Stock Photo

Image ID:

RJWTRY

File size:

7.1 MB (137.9 KB Compressed download)

Releases:

Model - no | Property - noDo I need a release?

Dimensions:

1475 x 1694 px | 25 x 28.7 cm | 9.8 x 11.3 inches | 150dpi

More information:

This image is a public domain image, which means either that copyright has expired in the image or the copyright holder has waived their copyright. Alamy charges you a fee for access to the high resolution copy of the image.

This image could have imperfections as it’s either historical or reportage.

. Atti. Plants; Plants -- Italy; Cryptogamia; Mycology. / 'â V esempio anche l'aldeide acetica dà la stessa reazione; che però nel caso nostro tale reazione fosse dovuta esclusivamente ed unicamente all'al- deide formica, me lo hanno provato le seguenti esperienze. Ho scelto nelle serre del nostro Giardino Bota- nico dei rami fogliferi di Vantila planifoUa in via di rapido sviluppo e piega- tone uno senza distaccarlo dalla pianta, ne ho fatto entrare una delle estremità a in pallone di vetro per- ' /' fettamente annerito come i' vedesi nella fig. 2. Dopo avere tenuto questo ramci per molti giorni così allo scuro, l'ivo rapidamente i'ig. 2. estratto dal pallone ripa- randolo dalla luce; e l'ho immerso in un altro vaso di vetro pure anne- rito, contenente fucsina decolorata dal gas solforoso; contemporanea- mente uno dei rami che non era stato tenuto allo sauro, ma aveva seguitato a vivere liberamente sot- to l'azione della luce sola- re, fa pure immerso nello stesso reattivo, beninteso in vaso di vetro traspa- rente cioè non annerito, come in fig. 3 ; ove il ramo a è quello stato di- versi giorni entro il pal- lone annerito ed il b quel- lo rimasto esposto alla luce solare. Per le esperienze di Sachs ' si sa che l'amido non si forma nelle foglie private della luce solare; ora non essendo l'amido, secondo l'ipo- tesi, che una sostanza derivata dalla condensazione della aldeide for-. Fig. 3. ' Sachs J., Kin Beitrag ziir Kcnntiìiss dei- Ernuhniugstliiìtigkeit dir hlatlcr. in Arb. d. Boi. Ist. von Wiirzburg. Bd. Ili, pag. 1883.. Please note that these images are extracted from scanned page images that may have been digitally enhanced for readability - coloration and appearance of these illustrations may not perfectly resemble the original work.. Universit di Pavia. Istituto botanico; Universit di Pavia. Laboratorio crittogamico. Pavia [etc. ] : Tip. Fusi [etc. ]