La prospettiua pratica . e fatto concorrere lince al piinto del centro deffi circoli A: &-doLtequelle taglicranno il circolo picciolo, ouero prolongate , taglierebberoil grande, ini fi ritroueranfìioancora le diuifioni dellaltro circolo . Siano poi mandate mtt adangoli retti con la linea à cì piano,che fi partano da ognuna delle diitifioni defli circoli fino-al toccare defTa linea v&: pollo il punto delconcorfo D, & quello della diftanza E,fiano fatte concorrere tutte effe linee à punto del concixrio D,& tirata la Diagonale C E, ofleruando linterlecatioue delTa linea con le linee teixlenti

La prospettiua pratica . e fatto concorrere lince al piinto del centro deffi circoli A: &-doLtequelle taglicranno il circolo picciolo, ouero prolongate , taglierebberoil grande, ini fi ritroueranfìioancora le diuifioni dellaltro circolo . Siano poi mandate mtt adangoli retti con la linea à cì piano,che fi partano da ognuna delle diitifioni defli circoli fino-al toccare defTa linea v&: pollo il punto delconcorfo D, & quello della diftanza E,fiano fatte concorrere tutte effe linee à punto del concixrio D,& tirata la Diagonale C E, ofleruando linterlecatioue delTa linea con le linee teixlenti Stock Photo
Preview

Image details

Contributor:

The Reading Room / Alamy Stock Photo

Image ID:

2AJ5KKG

File size:

7.1 MB (266.4 KB Compressed download)

Releases:

Model - no | Property - noDo I need a release?

Dimensions:

1729 x 1444 px | 29.3 x 24.5 cm | 11.5 x 9.6 inches | 150dpi

More information:

This image is a public domain image, which means either that copyright has expired in the image or the copyright holder has waived their copyright. Alamy charges you a fee for access to the high resolution copy of the image.

This image could have imperfections as it’s either historical or reportage.

La prospettiua pratica . e fatto concorrere lince al piinto del centro deffi circoli A: &-doLtequelle taglicranno il circolo picciolo, ouero prolongate , taglierebberoil grande, ini fi ritroueranfìioancora le diuifioni dellaltro circolo . Siano poi mandate mtt adangoli retti con la linea à cì piano, che fi partano da ognuna delle diitifioni defli circoli fino-al toccare defTa linea v&: pollo il punto delconcorfo D, & quello della diftanza E, fiano fatte concorrere tutte effe linee à punto del concixrio D, & tirata la Diagonale C E, ofleruando linterlecatioue delTa linea con le linee teixlenti in D, fortìiatì-do per Qgnuna d eflc tante linee paralcUe con la liiiea del piano, come fi vedono formate di punti: chedoue le dette (e interlècheranno con le loddette linee tendenti in D, iui iarà ritrouato le parti defiì duecircoli ognuno per il luo luogo, comc fi è dimollrato nelle pafTate dimoflrationi. &; così faranno po-fti due circoli in iicorcio, come fi vede nella prclentc figura F, Nrxr. e A P. X I !. eOMS SI JucETr^i in ISCOT.CIO qv^lstvoglia Ti^no Senza punto delU Jijìana , fflHPJB^ L caminare con U fcorta dvna. guida fcdclcj.inCo per llradc non folitc^rcndc ficuro il camino, g 1 ^ doue lenza quella facilmente imarilcono chi non fono prattici del via2;gio. Lifcorciarcvn8i^sS2 piano col punto della diftanza è vn non potere elrarc la ilrada del perfetto diffegno j ma lef-fettuare ciò lenza punto della diitanza, c[ui ui è del malageuolc, & Icabroft). Non è dubbio, che la na-uc, mentre non perde il Polo, benché nel mczo delle tempelle, à rilchi fi ritroua del na:ùfragio, appro-da facilmente al Poito; ma fé fmarifcelaltcllajbilogna (marilca infiemele fpcranze della fiiutc, e del-lo fcampo. Nel mare del Diflcgno, lenza fallo è ricceflario iì confondano le lince, mentrc non hannoil punto della diftanza, dal cui elfe haucr deuono il aatto loro, ner non Imarirc il porto dei Diifegno.Tutta uia perche bene fpeffo accadevo per manc